Foto sipario

In cartellone

Locandina

Tre atti dialettali brillanti

Libero adattamento di Colombo Mariano Carlo de “Quel piccolo campo” di Peppino De Filippo.

Tommaso, burbero contadino e ateo convinto, vive nelle campagne attorno a Lecco, dove la terra rappresenta l’unica fonte di sostentamento, di benessere e di identità.
Nel dopoguerra, l’eredità lasciatagli dal padre, con una clausola contestata, lo porta ad uno scontro aperto con tutti, dalla sorella, ai frati del vicino convento.
Un bel giorno il suo bracciante, intento a scavare una buca per piantare un tralcio di vite...

Personaggi e interpreti:

TOMMASO BARBATI
ALDO GHISLANZONI
FRANCESCA, sua sorella
ASSUNTA POZZI
ROSA, maestra elementare in pensione
LUIGIA DEL MISTRO
PINELLA, bracciante
FLAVIO COMI
PADRE FERDINANDO, frate cappuccino
GIGI COMI
PADRE GIUSEPPE, frate cappuccino
LUCIANO MONTANARO
DOMENICO
ROBERTO BONACINA
NATALINA
MARIANNA MOTTA
CAROLINA
TIZIANA INVERNIZZI
PIA DONNA
LAILA MANTOVANI
PIA DONNA
ROSELLA MAURI
AVVOCATO GANDOLLA
ATTILIO MEOLI
PEPI FURLAN
MAURO MARINI

Regia: Mauro Marini
Rammentatore: Renato Mellera  
Scenografia: Carlo Caprinali, Nino Lapertosa e Luigi Panzeri
Luci e Suoni: Ambrogio Sala
Responsabile di compagnia: Gigi Comi

Scarica il progamma della rappresentazione (Documento PDF)







Speciale

Locandina

DUE DOZZINE DI ROSE SCARLATTE

Tre atti dialettali

di Aldo De Benedetti

Nella Lecco degli anni ’50, in una coppia borghese, con un matrimonio fin troppo fedele alle spalle, la moglie - forse un po' trascurata - comincia a sentire la voglia di evasione e organizza un viaggio da sola.
Il marito, complice l'amico, ne approfitta per tentare di avvicinare una bella contessa, inviando due dozzine di rose scarlatte con lo pseudonimo "mistero".
Ma…

Personaggi e interpreti:

MARINA VERANI
ELENA BONFANTI
ALBERTO VERANI, suo marito
MAURO MARINI
TOMMASO SAVELLI, amico di Alberto
FLAVIO COMI
ROSINA, cameriera
TIZIANA INVERNIZZI

Regia: Mauro Marini
Rammentatore: Renato Mellera
Aiutante di scena: Tino Fumagalli
Scenografia: Carlo Caprinali, Franco Gerin, Nino Lapertosa, Cesare Mauri e Luigi Panzeri
Luci e Suoni: Ambrogio Sala
Responsabile di compagnia: Gigi Comi

Scarica il progamma della rappresentazione (Documento PDF)